Visto che i miei malesseri per il momento mi impediscono di portarvi tante belle cose (e di dormire) trastullatevi/iamoci con questo giochino.
Una foto sfocata…
…uno scaffale del vostro amato blogmaster, come avrete già intuito.
Le regole sono semplici, si tratta di indovinare quanti più titoli possibile, da sinistra a destra. Al vincitore, oltre l’orgoglio per aver dimostrato la sua superiorità bibliofila, potrà contare su una grossa sorpresa…
Indizio: ci sono titoli già comparsi su LDB e titoli invece ancora inediti.
Chi vincerà questa sfida bibliofila?
A voi, Messeri.
tu ti devi curare…la bronchite. Cosa avevi capito???!!
Il mondo magico. Prolegomeni a una storia del magismo?
È arrivato il momento di comprare una buona macchina fotografica… 😀
Bonanotte ar secchio!
Ciao mi potresti aggiungere alla lista?
Scusa se sono stata un po’ sibillina ma e’ da giorni che cerco di entrare nel tuo mondo di consigli ma senza riuscirci….mi puoi dare qualche indicazione da qui su come accedere?
Riconosco soltanto la monografia su Valentino Rossi.
O è quella su Lory del Santo?
vicino alle barzellette di totti
UMBERTO CURI ci sono 2 titoli in giro, ne avete altri?
IMG_0400.jpg
Clic
che bel panorama, sei in una zona relativamente pianeggiante, molti Colli e nessun Montinari…. 🙂
Caro Nat,
quanto hai di febbre?
Accidenti mi stai facendo preoccupare!
Caro Nat, ti vogliamo con
…una nuova salute, di una salute più robusta più smaliziata più tenace più temeraria più allegra di ogni salute che c’è stata finora.
“il n.1 in gaia..”
sicuramente il soggetto scabroso, e forse Altrimenti che l’essere di Lévinas??
P.Severino, ti va di condividere quel testo sulla lingua di Empedocle? 😉
Questo?
Se ti interessa veramente, appena posso, lo faccio scansionare e ne metto una copia su mega.
Potresti fare anche una bella copia del “Poema sulla natura” di Parmenide? 🙂
Proprio quello! Quando (e se) vuoi – se lo passi poi allo zio Nat credo che fai un bel regalo a tutti, grazie!
Slutt, lo farò con agrigentino piacere. Non disperare se dovrai aspettare un po’.
Mattia, del poema su internet trovi tutte le versioni che vuoi. Sugli studi eleatici di Reale, Ruggiu e Calogero il discorso si fa più dispendioso. Comunque, se mi auguri prosperità, si vedrà.
ma è valido avvalersi di deblur?
tanto se ne indovini troppi ti sgamo
ciao spero che tu guarisca presto!
volevo solo dirti che nella penultima infornata, nella cartella “quaderni neri”, manca il file del testo…
Qualcuno ha la Storia delle bellezza e la Storia della bruttezza curata da Umberto Eco?