Ladri di Biblioteche

Consigli di lettura

Ladri di Biblioteche

Menù principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Home
  • Disclaimer e contatti
  • Per richiedere l’iscrizione

Archivi categoria: Søren Kierkegaard

Søren Kierkegaard – Aut-aut

Pubblicato il 3 Giugno 2015 da Natjus
Rispondi

coverLa concezione estetica dell’esistenza e la dimensione morale del rapporto amoroso in un’opera fondamentale del pensatore danese. Questo saggio di Kierkegaard ha influito su Strindberg e Ibsen e ha costituito il testo base dell’esistenzialismo.

Pubblicato in Søren Kierkegaard | Contrassegnato Esistenzialismo | Lascia una risposta

Søren Kierkegaard – Timore e tremore

Pubblicato il 3 Giugno 2015 da Natjus
Rispondi

coverPer la prima volta il filosofo affronta il problema religioso attraverso la parabola biblica di Abramo cui Dio ordina di sacrificare il suo unico figlio, Isacco. L’uomo che si pone in un rapporto assoluto con il divino si trova, secondo l’autore, senza piu certezze umane.

Pubblicato in Søren Kierkegaard | Contrassegnato Esistenzialismo | Lascia una risposta

“In una biblioteca universale mi affascina il delirante progetto di raccogliere «tutto»; naturalmente è impossibile, nessuno c’è mai riuscito, nessuno ci riuscirà mai: ma il delirio è sempre nobile e solenne.”

Giorgio Manganelli

Link utili

  • Come accedere a discord e ai consigli
  • Disclaimer
  • F.A.Q. Ladri di Biblioteche
  • Profilo twitter ufficiale
  • Zovvo

Archivi

Tags

FilosofiaProgetto centenario rivoluzione russaPoliticaLetteratura italianaSociologiaStoriaCritica letterariaEconomiaLetteratura mitteleuropeaLetteratura franceseLetteratura russaLetteratura ingleseReligionePoesiaRivoluzione russaPsicoanalisiLetteratura tedescaProgetto Fascismo 2019CapitalismoBiografia

Autori

Discord

Articoli recenti

  • ultime uscite ldb
  • Ultime uscite di LDB
  • Aggiornamento importante 26 aprile 2022
  • AGGIORNAMENTO 22 APRILE 2022
  • prime uscite di aprile 2022
Proudly powered by WordPress