Ladri di Biblioteche

Consigli di lettura

Ladri di Biblioteche

Menù principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Home
  • Disclaimer e contatti
  • Per richiedere l’iscrizione

Archivi tag: DNA

James D. Watson – La doppia elica

Pubblicato il 31 Marzo 2017 da Natjus
Rispondi

http://static.lafeltrinelli.it/static/images-1/xl/365/2020365.jpg

Dalla struttura a doppia elica al ‘progetto genoma’, all’ingegneria genetica: i retroscena di una scoperta che ha cambiato la storia della scienza.

Pubblicato in James D. Watson, Uncategorized | Contrassegnato DNA, Genetica | Lascia una risposta

“In una biblioteca universale mi affascina il delirante progetto di raccogliere «tutto»; naturalmente è impossibile, nessuno c’è mai riuscito, nessuno ci riuscirà mai: ma il delirio è sempre nobile e solenne.”

Giorgio Manganelli

Link utili

  • Come accedere a discord e ai consigli
  • Disclaimer
  • F.A.Q. Ladri di Biblioteche
  • Profilo twitter ufficiale
  • Zovvo

Archivi

Tags

FilosofiaProgetto centenario rivoluzione russaPoliticaLetteratura italianaSociologiaStoriaCritica letterariaEconomiaLetteratura mitteleuropeaLetteratura franceseLetteratura russaLetteratura ingleseReligionePoesiaRivoluzione russaPsicoanalisiLetteratura tedescaProgetto Fascismo 2019CapitalismoBiografia

Autori

Discord

Articoli recenti

  • Robert Darnton – L’età dell’informazione. Una guida non convenzionale al Settecento [LDB]
  • Giorgio Vallortigara – Il pulcino di Kant [LDB]
  • AA.VV. – Sul banco dei cattivi. A proposito di Baricco e di altri scrittori alla moda [LDB]
  • Massimo Onofri – Recensire. Istruzioni per l’uso [LDB]
  • Robert Castel, Claudine Haroche – Proprietà privata, proprietà sociale, proprietà di sé. Discussioni sulla costruzione dell’individuo moderno [LDB]
Proudly powered by WordPress