
La poesia di Fundoianu non si riduce a essere una semplice veduta, pastello, scorcio di un paesaggio descrittivo realisticamente riconoscibile o oggettivamente identificabile. I suoi poemi sono aperti allo scambio, disposti ad accogliere l’alterità più inquietante di cui sono profondamente intrisi. Anche quando accennano alla noia profonda e alla crudeltà della malinconia “moldava”, queste poesie non corrono il rischio di chiudersi in sé stesse, perché il loro “soggetto” è fatto di immagini e di parola, e soprattutto perché questo “soggetto” parla quando vede, e risponde anche quando resta in silenzio. Il “soggetto” di “Vedute” testimonia l’essere vedente, in cui si vede e si ascolta anche quando la struttura del mondo appare sorda e muta di fronte al reale desertico del disastro.
Istruzioni per accedere
LDB si compone di tre server su Discord.
1. Ladri di Biblioteche © (dal 2009), server in cui è possibile accedere ai consigli di LDB. Server di sola lettura e condivisione per gli iscritti
LINK per entrare
2. LDB Academy. Vecchio server dedicato agli iscritti. Abbonandovi a LDB accederete qui a canali di condivisione e richieste tra utenti, oltre che a un canale generalista di conversazione.
LINK per entrare
3. LDB Stiftung. Server di cazzeggio aperto a tutti. Qui discussioni e anche condivisione tra utenti, oltre che occasionalmente materiale degli archivi di LDB
LINK per entrare