Sanin, il protagonista, a differenza del suo tormentato amico Jurij, si proclama “uomo dell’avvenire”: egoista, istintivo, libero da preoccupazioni ideologiche e ossessionato dalla sensualità seduce la fidanzata di Jurij (che, appunto si suicida). Sanin (una sorta di principe Stavrogin dei Demoni di Dostoevskij più carnale e blasé), scosso nonostante l’atteggiamento cinico e distaccato da quanto avvenuto, fugge. Anzi, meglio, se ne va, si allontana, scompare dileguandosi in un rapporto panico con la natura riscoperta.
Mi sa che ho sbagliato qualcosa e …..
Vorrei poter leggere con voi. Grazie.
Ciao, mi aggiungi? Sto aspettando da dicembre 2016
Quest’inverno potrebbe davvero essere così ricco e fortunato da farmi scoprire o riscoprire tante idee? Grazie in anticipo se riuscirai ad aggiungermi.
Ciao, potrei ricevere qualche nuovo consiglio?
Ciao, vorrei essere aggiunto anche io. Grazie
Bellissimo suggerimento di lettura…mi piacerebbe poter partecipare al vostro progetto
Bellissimo consiglio di lettura…mi piacerebbe partecipare al vostro gruppo
Buongiorno. Potrei essere aggiunto anche io? Grazie mille.
bello questo blog!
Salve! Ottime scelte letterarie! Vorrei essere aggiunta anche io se possibile…
Grazie
aggiunta
Sito magnifico! Vorrei essere aggiunto anch’io (e perche’ no, magari anche contribuire
)
aggiunto
Grazie davvero. Piacerebbe anche a me partecipare…
Ave Ladri.
Ciao, non ho ben chiaro quale sia il vostro progetto…una sorta di bookclub?Mi spiegate? Sono curiosa!
Mi piacerebbe essere inserita nella lista per poter usufruire del vostro sito, non so se questa è la giusta procedura. Grazie, attendo vostri “segni di vita”.