Jacques Godechot – La rivoluzione francese. Cronologia commentata 1787-1799 [LDB]

Immagine

 

Istruzioni per abbonarsi e accedere

LDB si compone di tre server su Discord.

1. Ladri di Biblioteche © (dal 2009), server in cui è possibile abbonarsi per accedere ai consigli di LDB. Server di sola lettura e condivisione per gli abbonati

LINK per entrare

2. Ladri di Biblioteche 2021. Vecchio server dedicato agli iscritti. Abbonandovi a LDB accederete qui a canali di condivisione e richieste tra utenti, oltre che a un canale generalista di conversazione.

LINK per entrare

3. LDB Stiftung. Server di cazzeggio aperto a tutti. Qui discussioni e anche condivisione tra utenti oltre che occasionalmente materiale degli archivi di LDB

LINK per entrare

Eva Illouz con Avital Sicron – Emozioni antidemocratiche. L’esempio di Israele [LDB]

Immagine

In tutto il mondo la democrazia è minacciata da movimenti e ideologie populiste. La paura generalizzata del nemico, la separazione e il disgusto tra differenti gruppi sociali, il risentimento causato da esclusione e discriminazione, oltre a generare un orgoglio nazionale esasperato, sono il combustibile che alimenta e sostiene il populismo autoritario. Le emozioni giocano infatti un ruolo cruciale nella sfera politica, che Eva Illouz indaga a partire da Israele, paradigma dello stile nazionalista e populista che si è esteso a livello globale negli ultimi decenni. Fin dalla sua fondazione, Israele è stato un modello di democrazia securitaria forse senza eguali, basato sull’imperativo «sconfiggere il nemico o essere distrutti». Se l’olocausto ha mutato per sempre l’inconscio ebraico, traumatizzato da un antisemitismo eterno e ineluttabile, «come fosse scritto nell’ordine stesso del mondo», la costante minaccia esistenziale che incombe sulla popolazione ebraica ha portato alla ricorrente violazione della legge in nome della sopravvivenza biologica. È così che Benjamin Netanyahu ha raggiunto l’impresa machiavellica di essere amato grazie alla paura che semina, mescolando il carattere biblico e teologico della storia ebraica con gli intrecci geopolitici del Paese. Solo un nuovo orientamento emotivo, fondato sul sentimento della fraternità, potrà allora contrastare l’estrema destra al potere e preservare quello che resta dell’unica democrazia del Medio Oriente.

 

Istruzioni per abbonarsi e accedere

LDB si compone di tre server su Discord.

1. Ladri di Biblioteche © (dal 2009), server in cui è possibile abbonarsi per accedere ai consigli di LDB. Server di sola lettura e condivisione per gli abbonati

LINK per entrare

2. Ladri di Biblioteche 2021. Vecchio server dedicato agli iscritti. Abbonandovi a LDB accederete qui a canali di condivisione e richieste tra utenti, oltre che a un canale generalista di conversazione.

LINK per entrare

3. LDB Stiftung. Server di cazzeggio aperto a tutti. Qui discussioni e anche condivisione tra utenti oltre che occasionalmente materiale degli archivi di LDB

LINK per entrare

Janine Chasseguet-Smirgel – Creatività e perversione [LDB]

Immagine

Qual è la relazione fra creatività e perversione?
In questo libro si esplora attentamente il legame fra il mondo dell’arte e il “mondo artificioso” del soggetto perverso. Al di là delle variazioni banali o pittoresche del comportamento sessuale, sta una dimensione essenziale della condizione umana, una tentazione permanente della mente. È il desiderio di sfuggire ai nostri limiti, di sostituire il nostro mondo con un altro in cui tutto sia possibile. Spinto dall’hybris, il “mondo artificioso” della perversione detronizza Dio padre e riscrive la Bibbia. Lo scopo è di trasformare la realtà, di tornare alla confusione e al caos.
Janine Chasseguet-Smirgel cita un’ampia serie di film, di drammi e di scrittori, compresi de Sade, Oscar Wilde e H.G. Wells. Gli esempi tratti da queste fonti sono intrecciati al materiale fornito dai casi clinici. Sebbene non si conformi allo schema analitico classico, l’autrice passa in rassegna la letteratura psicoanalitica e rimane fedele al pensiero di Freud. Sottolineando le relazioni fra perversioni, narcisismo e idealizzazione, pone il problema della perversione all’interno della lotta senza fine che l’umanità intraprende contro la realtà.

 

Istruzioni per abbonarsi e accedere

LDB si compone di tre server su Discord.

1. Ladri di Biblioteche © (dal 2009), server in cui è possibile abbonarsi per accedere ai consigli di LDB. Server di sola lettura e condivisione per gli abbonati

LINK per entrare

2. Ladri di Biblioteche 2021. Vecchio server dedicato agli iscritti. Abbonandovi a LDB accederete qui a canali di condivisione e richieste tra utenti, oltre che a un canale generalista di conversazione.

LINK per entrare

3. LDB Stiftung. Server di cazzeggio aperto a tutti. Qui discussioni e anche condivisione tra utenti oltre che occasionalmente materiale degli archivi di LDB

LINK per entrare

Zhao Tingyang – Sotto il cielo. Tianxia [LDB]

Immagine

Il concetto di tianxia, elaborato per la prima volta più di tremila anni fa durante la dinastia Zhou, considera il mondo nella sua interezza come soggetto politico. Analizzare i problemi prendendo come unità di riflessione tutto ciò che sta ‘sotto il cielo’ (tianxia) permette di progettare un ordine politico in grado di dare conto in modo sorprendentemente efficace di una realtà globalizzata. Non si tratta di una fantasia idealistica, non promette la felicità universale, è piuttosto un sistema che mira a garantire pace e sicurezza, e il punto chiave di questo progetto consiste nel rendere infruttuose le strategie concorrenziali o di conflitto, o più precisamente nel rendere inutile qualunque azione volta a distruggere l’altro, così da garantire che la coesistenza diventi condizione di esistenza. Gli imperi che hanno dominato in lungo e in largo in passato, non diversamente da quelli che dominano oggi, si basano su un concetto di stato-nazione e su interessi nazionali; partire dal mondo per riflettere sul mondo significa immaginare una grammatica del pensiero completamente diversa: il concetto di tianxia comporta infatti l’inclusione di tutto quel che prima era esterno (internalizzazione), e anche sul piano logico consente di eliminare concetti come ‘nemico mortale’, ‘irriducibile’, ‘assolutamente altro da sé’, ‘spiritualmente alieno’, e cancella del tutto la nozione di ‘eresia’. Sono queste le premesse da cui parte Zhao Tingyang per esporre la sua teoria di filosofia politica; attraverso continui rimandi al pensiero cinese classico e contemporaneo e alla filosofia occidentale, che vanno da Xunzi a Hobbes, dal Daodejing di Laozi a Per la pace perpetua di Kant, da Li Zehou a John Rawls, il filosofo delinea una visione radicata in un passato antico e al contempo proiettata verso il futuro, tracciando una strada che soddisfi tanto i criteri di compatibilità di Confucio quanto quelli di compossibilità di Leibniz e porti a un sistema mondiale foriero di vantaggi condivisi, distaccato dalla logica della ricerca del massimo interesse egoistico, nel rispetto del limite ontologico costituito dall’ordine naturale.

 

Istruzioni per abbonarsi e accedere

LDB si compone di tre server su Discord.

1. Ladri di Biblioteche © (dal 2009), server in cui è possibile abbonarsi per accedere ai consigli di LDB. Server di sola lettura e condivisione per gli abbonati

LINK per entrare

2. Ladri di Biblioteche 2021. Vecchio server dedicato agli iscritti. Abbonandovi a LDB accederete qui a canali di condivisione e richieste tra utenti, oltre che a un canale generalista di conversazione.

LINK per entrare

3. LDB Stiftung. Server di cazzeggio aperto a tutti. Qui discussioni e anche condivisione tra utenti oltre che occasionalmente materiale degli archivi di LDB

LINK per entrare

André Breton – I vasi comunicanti [LDB]

Immagine

 

Istruzioni per abbonarsi e accedere

LDB si compone di tre server su Discord.

1. Ladri di Biblioteche © (dal 2009), server in cui è possibile abbonarsi per accedere ai consigli di LDB. Server di sola lettura e condivisione per gli abbonati

LINK per entrare

2. Ladri di Biblioteche 2021. Vecchio server dedicato agli iscritti. Abbonandovi a LDB accederete qui a canali di condivisione e richieste tra utenti, oltre che a un canale generalista di conversazione.

LINK per entrare

3. LDB Stiftung. Server di cazzeggio aperto a tutti. Qui discussioni e anche condivisione tra utenti oltre che occasionalmente materiale degli archivi di LDB

LINK per entrare

Thomas Metzinger – Il tunnel dell’io. Scienza della mente e mito del soggetto [LDB]

Il tunnel dell'io

In questa originale esplorazione della mente umana, Thomas Metzinger sostiene che in realtà l’io non esiste.
Facendo riferimento a una serie di innovativi esperimenti nel campo delle neuroscienze e della robotica, nonché alle sue pionieristiche ricerche sul fenomeno delle presenze extracorporee, Metzinger ci rivela come la nostra esperienza dell’io sia simile a un tunnel che il nostro cervello costruisce per entrare in contatto con la realtà che lo circonda.

 

 

 

 

Istruzioni per abbonarsi e accedere

LDB si compone di tre server su Discord.

1. Ladri di Biblioteche © (dal 2009), server in cui è possibile abbonarsi per accedere ai consigli di LDB. Server di sola lettura e condivisione per gli abbonati

LINK per entrare

2. Ladri di Biblioteche 2021. Vecchio server dedicato agli iscritti. Abbonandovi a LDB accederete qui a canali di condivisione e richieste tra utenti, oltre che a un canale generalista di conversazione.

LINK per entrare

3. LDB Stiftung. Server di cazzeggio aperto a tutti. Qui discussioni e anche condivisione tra utenti oltre che occasionalmente materiale degli archivi di LDB

LINK per entrare

François Furet – Marx e la Rivoluzione francese [LDB]

Per tutta la sua vita, Marx si interessò alla Rivoluzione francese, sebbene con sfumature diverse, legate all’evoluzione delle sue idee e agli eventi del suo tempo. Per il giovane Marx critico di Hegel, la Rivoluzione segnò l’avvento dello Stato democratico rappresentativo, frutto di un’“illusione comunitaria”; per il Marx più maturo, la Rivoluzione del 1789 rappresentò la presa di potere da parte di una borghesia industriale giunta a un livello di sviluppo tale da rovesciare l’antica monarchia. Questa interpretazione, tuttavia, non spiega la successione di regimi tanto diversi come la monarchia costituzionale, il Terrore giacobino o la Comune di Parigi del 1870, portando il filosofo tedesco a riconsiderazioni e nuove riflessioni. In queste pagine, Furet si fa portavoce critico di questa incessante speculazione attraverso un confronto brillante e implacabile, e offre ai lettori la genealogia critica delle idee marxiane su politica e Stato e una riflessione sulle diagnosi filosofiche del XIX secolo intorno all’essenza della modernità.

 

Istruzioni per abbonarsi e accedere

LDB si compone di tre server su Discord.

1. Ladri di Biblioteche © (dal 2009), server in cui è possibile abbonarsi per accedere ai consigli di LDB. Server di sola lettura e condivisione per gli abbonati

LINK per entrare

2. Ladri di Biblioteche 2021. Vecchio server dedicato agli iscritti. Abbonandovi a LDB accederete qui a canali di condivisione e richieste tra utenti, oltre che a un canale generalista di conversazione.

LINK per entrare

3. LDB Stiftung. Server di cazzeggio aperto a tutti. Qui discussioni e anche condivisione tra utenti oltre che occasionalmente materiale degli archivi di LDB

LINK per entrare

S.Y. Agnon – La leggenda dello scriba e altri racconti [LDB]

Immagine

Quando, nel 1918, Scholem lesse la traduzione tedesca della Leggenda dello scriba a Walter Benjamin, questi rimase «profondamente colpito» dalla qualità visionaria di un autore che quelle pagine gli rivelavano, e il cui nome sarebbe tornato spesso nelle lettere all’amico degli anni successivi – allorché Agnon si andò affermando come il più grande e il più fecondo narratore di lingua ebraica. Qui il lettore troverà riuniti alcuni dei racconti più celebri di Agnon: e, come accadde a Benjamin, non potrà che rimanere incantato da queste narrazioni che assumono a volte il tono della fiaba, a volte l’andamento formulare della scrittura biblica. E che gli faranno scoprire personaggi che entrano prepotentemente nell’immaginario – uno per tutti, il piccolo Rabbi Gadiel: così piccolo che suo padre se lo porta alla preghiera del mattino nella tasca del vestito; così piccolo che rimane chiuso senza gravi conseguenze tra le pagine dei sacri libri della Torà; così piccolo che viene ingoiato da un goy malvagio, sopravvive nel suo stomaco come Giona nel ventre della balena e, risputato fuori al momento opportuno, discolpa il padre ingiustamente accusato di omicidio rituale, salvando così dallo sterminio l’intera comunità. Agnon domina un mondo di storie tanto ricco «che non basterebbero» scrive «trenta risme di carta» per raccontarle tutte, ma le riduce all’essenziale – e, con la sua prosa soavemente ironica, intessuta di sottili reminiscenze talmudiche, fa sorgere sotto i nostri occhi un mondo quasi magico, in cui si muovono straccioni e santi, spose malinconiche e cabbalisti, ma anche una capra capace di condurci nel Giardino di Eden.

 

Istruzioni per abbonarsi e accedere

LDB si compone di tre server su Discord.

1. Ladri di Biblioteche © (dal 2009), server in cui è possibile abbonarsi per accedere ai consigli di LDB. Server di sola lettura e condivisione per gli abbonati

LINK per entrare

2. Ladri di Biblioteche 2021. Vecchio server dedicato agli iscritti. Abbonandovi a LDB accederete qui a canali di condivisione e richieste tra utenti, oltre che a un canale generalista di conversazione.

LINK per entrare

3. LDB Stiftung. Server di cazzeggio aperto a tutti. Qui discussioni e anche condivisione tra utenti oltre che occasionalmente materiale degli archivi di LDB

LINK per entrare

Jan Philipp Reemtsma – La violenza non parla. Tre discorsi [LDB]

Nella globalizzazione frastagliata dai conflitti, la violenza costruisce, mantiene e modella l’ordine internazionale. Come nella tragedia greca, la violenza esiste solo dove c’è una maggioranza silenziosa, è il non detto dell’organizzazione sociale: quando Kratos parla, Bia tace. Jan Philipp Reemtsma si interroga sulla natura eterogenea e proteiforme della violenza, e sul rapporto che questa intrattiene con il potere e il diritto, a partire dal suo volto più oscuro: l’abisso teorico e storico del totalitarismo nazista. Setacciando la letteratura e la filosofia, da Eschilo ad Arendt, Reemtsma rivela come la sanzione penale si trasforma in «rimedio terapeutico», in desiderio individuale di punizione e di vendetta; come la violenza non parla, ma accompagna il potere «come un’ombra»; come l’estremo dell’orrore possa diventare normalità.

 

Istruzioni per abbonarsi e accedere

LDB si compone di tre server su Discord.

1. Ladri di Biblioteche © (dal 2009), server in cui è possibile abbonarsi per accedere ai consigli di LDB. Server di sola lettura e condivisione per gli abbonati

LINK per entrare

2. Ladri di Biblioteche 2021. Vecchio server dedicato agli iscritti. Abbonandovi a LDB accederete qui a canali di condivisione e richieste tra utenti, oltre che a un canale generalista di conversazione.

LINK per entrare

3. LDB Stiftung. Server di cazzeggio aperto a tutti. Qui discussioni e anche condivisione tra utenti oltre che occasionalmente materiale degli archivi di LDB

LINK per entrare

Yukio Mishima – Una primavera troppo lunga [LDB]

Una primavera troppo lunga - Yukio Mishima - copertina

Primavera: la stagione degli amori che preludono alla costituzione della coppia… La primavera di Ikuo e Momoko, però, durerà più del previsto e più di quanto avrebbero desiderato. Il loro rapporto sarà messo alla prova da contrattempi e incidenti di ogni genere. Quasi sconosciuto all’estero, in Giappone Nagasugita haru (“Una primavera troppo lunga”) divenne subito un bestseller trasposto in un film di successo l’anno seguente, e l’espressione nagasugita haru per un periodo indicò comunemente un fidanzamento troppo lungo. Mishima ne aveva iniziato la pubblicazione a puntate su una rivista popolare a gennaio del 1956, proprio mentre su una rivista letteraria partiva la serializzazione di Kinkakuji (“Il padiglione d’oro”), uno dei suoi lavori più rappresentativi. Di carattere serio e impegnato il secondo, è invece lieve e ironico il primo, che appartiene a un filone di opere in cui, secondo il noto critico e amico di Mishima Donald Keene, il grande scrittore riversò aspetti del suo carattere che trovavano poco spazio nella sua produzione seria, come l’umorismo e il gusto per la caricatura.

 

Istruzioni per abbonarsi e accedere

LDB si compone di tre server su Discord.

1. Ladri di Biblioteche © (dal 2009), server in cui è possibile abbonarsi per accedere ai consigli di LDB. Server di sola lettura e condivisione per gli abbonati

LINK per entrare

2. Ladri di Biblioteche 2021. Vecchio server dedicato agli iscritti. Abbonandovi a LDB accederete qui a canali di condivisione e richieste tra utenti, oltre che a un canale generalista di conversazione.

LINK per entrare

3. LDB Stiftung. Server di cazzeggio aperto a tutti. Qui discussioni e anche condivisione tra utenti oltre che occasionalmente materiale degli archivi di LDB

LINK per entrare